Albicocca

Reale d’Imola

Un tassello di biodiversità

 

Per le qualità gustative nonostante l’età sono considerate tutt’ora le migliori in assoluto. Questo in virtù della quantità di sole che data l’epoca di maturazione riceve in più.

 

Originaria della zona da cui ha preso il nome, la Reale d’Imola è un’albicocca che richiede particolare attenzione e cura. Facilmente reperibile e poco predisposta al trasporto è una varietà simbolo del chilometro zero. Questi non sono di certo dei vantaggi favorevoli al commercio ed è per questo che la Reale d’Imola rischia di sparire a favore di varietà più idonee a manipolazioni e confezionamento. Ma non volevamo farci scoraggiare da questo aspetto e così la Reale d’Imola ha trovato spazio nelle nostre coltivazioni certi che il sapore dei suoi frutti meriti qualche sforzo in più.

 

 

Albicocca

Reale d’Imola

Un tassello di biodiversità

Per le qualità gustative nonostante l’età sono considerate tutt’ora le migliori in assoluto. Questo in virtù della quantità di sole che data l’epoca di maturazione riceve in più.

 

 

Originaria della zona da cui ha preso il nome, la Reale d’Imola è un’albicocca che richiede particolare attenzione e cura. Facilmente reperibile e poco predisposta al trasporto è una varietà simbolo del chilometro zero. Questi non sono di certo dei vantaggi favorevoli al commercio ed è per questo che la Reale d’Imola rischia di sparire a favore di varietà più idonee a manipolazioni e confezionamento. Ma non volevamo farci scoraggiare da questo aspetto e così la Reale d’Imola ha trovato spazio nelle nostre coltivazioni certi che il sapore dei suoi frutti meriti qualche sforzo in più.

 

 

andiamo al nocciolo

Coffee Bean

Solo acqua di fonte

Coffee Bean

No pesticidi

Coffee Bean

concime naturale

perchè questa varietà 

Se parliamo di frutti antichi, sapori da preservare e biodiversità, la Reale d’Imola è un fiore all’occhiello di tutto ciò. Una varietà ottima, fiorisce nella seconda metà di marzo e attorno alla metà di luglio i suoi frutti dolcissimi e dal gusto delicato sono pronti per essere raccolti.

Curiosità

La Reale d’Imola è l’unica albicocca ad avere la mandorla all’interno del nocciolo dal sapore dolce e non amaro.

perchè questa varietà 

Se parliamo di frutti antichi, sapori da preservare e biodiversità, la Reale d’Imola è un fiore all’occhiello di tutto ciò. Una varietà ottima, fiorisce nella seconda metà di marzo e attorno alla metà di luglio i suoi frutti dolcissimi e dal gusto delicato sono pronti per essere raccolti.

Curiosità

La Reale d’Imola è l’unica albicocca ad avere la mandorla all’interno del nocciolo dal sapore dolce e non amaro.

A spasso per il frutteto

STACCA la spina

Vieni a trovarci, siamo felici di farti conoscere le nostre coltivazioni.

Contatti

Azienda Agricola Biologica Vittorio Lombatti

Strada Costalta di Casaselvatica 155/A - 43042 Berceto (PR) - P.IVA: 02744970340
Tel.o: +39 338 769 1086 - E-mail: info@biologicalombatti.it

Contributo concesso da determina MIS.6.1.01 50.000,00 €, MIS. 4.1.02 91.746,33 €
Operazione 6.1.01 - Aiuto all’avviamento d’impresa per giovani agricoltori.
Operazione 4.1.02 - Investimenti in aziende agricole per giovani agricoltori beneficiari di premio di primo insediamento.
Per maggiori info clicca qui